Storie invisibili il nuovo album inedito del Banco del Mutuo Soccorso

Vittorio Nocenzi presenta brevemente l'album"Storie invisibili"

La trilogia
 
Il nuovo album è l'ideale completamento di una TRILOGIA dedicata all'ESISTENZA UMANA:
 
1. "Transiberiana" era la metafora evidente del viaggio della vita.
 
2. "Orlando: le forme dell'amore" era la celebrazione del sentimento umano più potente e partecipato, l'amore appunto.
 
3."Storie invisibili" racconta 12 storie di persone "Normali", 12 storie di uomini e donne i cui nomi e cognomi non appariranno mai scritti sui libri di storia, ed a cui non verranno mai eretti monumenti pubblici, ma che, invece, rappresentano da vicino, più di ogni altra cosa, la vera storia dell'esistenza umana.
 
La copertina
 
Essendo una "trilogia", il Bms ha voluto sottolineare questo stretto legame fra gli ultimi suoi tre album inediti partendo dalle relative copertine grafiche: tutte e tre hanno, infatti, il Salvadanaio come comune elemento grafico dominante:
 
- per "Transiberiana" il Salvadanaio diventò un mappamondo con la cartina geografica della Terra, su cui era tracciato il percorso del treno della Transiberiana, partendo da Mosca fino a Vladivostock sul mar del Giappone.
 
- Per "Orlando: le forme dell'amore" il Salvadanaio conteneva la Luna, il satellite su cui volava Astolfo per recuperare il senno di Orlando impazzito;
 
- Per "Storie invisibili" lo stesso salvadanaio contiene una grande lente d'ingrandimento, grazie alla quale le 12 storie "invisibili", raccontate nell'album, diventano "visibili". Come se le parole e la musica del Banco facessero da decriptazione, da decifrazione delle piccole storie, facendole passare dalla dimensione particolare a quella universale.
 
NEI PROSSIMI GIORNI SEGUIRANNO LE PRESENTAZIONI DI OGNUNO DEI 12 BRANI DELL'ALBUM